App e piattaforme web per migliorare la produttività
Siamo esposti ogni giorno a mille distrazioni che rubano tempo ed energie al lavoro. Per limitare le interruzioni e creare una routine proficua nelle giornate lavorative è fondamentale stabilire delle regole, dare la giusta priorità alle attività ed adottare delle tecniche per migliorare la concentrazione.
Limitare l’interazione con la tecnologia sembrava essere diventato un mantra per evitare le distrazioni, eppure, per una volta, un aiuto per migliorare la produttività sembra arrivare proprio da internet.
Esistono strumenti messi a punto specificatamente per organizzare al meglio il lavoro ed essere più produttivi, concentrati, lucidi ed efficienti. Il ventaglio di app e portali web per aumentare la produttività è estremamente ampio e variegato. Si spazia dalle piattaforme per lavorare in team alle app per limitare le distrazioni, pianificare gli appuntamenti e connettersi con i clienti. Vediamone alcune.
Migliorare il lavoro in team
Asana
Valida piattaforma di Task Management multiutente, organizzata con una struttura ad albero, Asana, è strutturata in aree di lavoro ed è disponibile gratuitamente fino ad un massimo di 30 collaboratori.
Slack
Uno dei migliori strumenti per organizzare il lavoro in team e migliorare la produttività, Slack offre la possibilità di creare gruppi, inviare messaggi e condividere file e documenti con i colleghi, commentarli ed aggiungere contenuti, senza bisogno di scambiarsi un’infinità di e-mail.
Trello
Semplice e dall’interfaccia vivace, Trello è uno strumento estremamente utile per gestire il lavoro di gruppo o individuale. Si possono creare to-do-list, assegnare immagini, condividere le schede con più persone o tenerle private.
TrackingTime
TrackingTime permette di tenere traccia dello stato di avanzamento dei progetti di lavoro, misurare la produttività e verificare il lavoro del team in tempo reale, con report dettagliati.
Tecnologia anti-distrazione per migliorare la concentrazione
Focus@Will
Ideale per chi ha difficoltà a trovare l’ispirazione e mantenere la concentrazione, Focus@Will, disponibile per iOS ed Android, trasmette brani musicali realizzati in base a studi neuroscientifici, che aiutano a restare sul pezzo e migliorare la produttività.
Carrot To-Do
Carrot è un’app che aiuta a non rimandare e vi sprona, con sagace ironia, a darvi da fare. Per sbloccare nuove funzioni, inoltre, dovete superare dei piccoli giochi.
Freedom
Applicazione anti-distrazione per iOS, Freedom impedisce per un determinato lasso di tempo l’accesso a siti, client mail e contenuti provenienti da app. Potete bloccare tutto indistintamente, accedere a blocklist preimpostate e crearne di personalizzate.
RescueTime
Strumento anti-distrazione altamente raccomandato, RescueTime vi dice quanto tempo sprecate su Facebook, Twitter e qualsiasi altra pagina web, e permette di personalizzare una serie di strumenti che aiutano ad essere più attenti e produttivi.
Un’applicazione simile è QualityTime, che permette di stabilire quali applicazioni sono autorizzate durante le fasi di lavoro e quali altre sono, invece, proibite. QualityTime permette anche di monitorare l’utilizzo che si fa del proprio smartphone. Rendersi conto di quanto tempo si spreca ogni giorno su WhatsApp, Telegram, Viber e simili aiuta senz’altro a darsi una regolata.
30/30 di Binary Hammer
Disponibile gratuitamente su App Store per iOS, l’app di time management 30/30 di Binary Hammer è, nella sua semplicità, uno strumento prezioso per chi tende a distrarsi facilmente. Non dovrete fare altro che elencare le attività che dovete svolgere ed assegnare il tempo che desiderate dedicare a ciascuna. L’app vi dirà quando passare da un compito all’altro.
Focus Lock: Stay Focused
Focus Lock: Stay Focused, invece, si basa su una sorta di gioco che prevede una ricompensa se si rispetta il blocco del telefono per un determinato lasso di tempo.
TomatoTimer
Ricordate la tecnica del pomodoro? Si tratta di uno dei più efficaci metodi di gestione del tempo, basato su sessioni di lavoro di 25 minuti in cui concentrarsi esclusivamente sul lavoro che si sta svolgendo, intervallate da 5 minuti di pausa. Sul sito TomatoTimer non dovrete fare altro che avviare il conto alla rovescia di 25 minuti e, al termine del conteggio, una notifica a monitor ed un segnale acustico vi avvertiranno che è il momento di fare un break.
Oltre a TomatoTimer, per mettere in pratica la tecnica del pomodoro e migliorare la produttività potete anche utilizzare Goodtime Pomodoro Timer, Clockwork Tomato e Brain Focus Productivity Timer per i dispositivi Android, mentre chi usa iOS può scaricare Be Focused, FlatTomato e Focus Keeper. Clear Focus, in accoppiata con ClearLock, permette anche di bloccare le app durante le sessioni di lavoro.
App per ottimizzare il lavoro
Evernote
Evernote è una delle più famose applicazioni gratuite per prendere appunti, stilare l’elenco degli impegni e memorizzare promemoria vocali. È possibile accedervi da più dispositivi, ovunque.
EasilyDo
Disponibile per iOS ed Android, EasilyDo, dall’interfaccia semplice ed accattivante, sincronizza le applicazioni preferite e tiene traccia di tutto.
SimpleMind
SimpleMind è lo strumento ideale per riflettere su progetti complessi, fissare i concetti chiave e sviluppare idee e collegamenti, senza perdere il filo.
Boomerang
Ideale per venditori ed esperti di marketing, Boomerang è un’applicazione per Gmail che permette di impostare un orario per l’invio dei messaggi di posta elettronica e tracciarli, sapere se sono stati aperti, a che ora e dove.
Salesforce
Soluzione CRM numero uno al mondo, la piattaforma Salesforce aiuta le aziende a connettersi con i propri clienti in modo innovativo, grazie ai servizi di assistenza e marketing offerti in qualsiasi momento, ovunque.
E voi? Avete già cominciato ad organizzare il lavoro e migliorare la produttività con le applicazioni giuste? Oppure sei alla ricerca di un metodo per ottenere più risultati? Allora guarda qui.
Jessica Maggi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!